• Hongji

Vite a testa cilindrica con esagono incassato in ottone DIN912 H59 H62

Vite a testa cilindrica con esagono incassato in ottone DIN912 H59 H62

Breve descrizione:

Norma: DIN912

Nome del prodotto: Vite a testa cilindrica con esagono incassato

Parole chiave: DIN 912, Vite a testa bombata, Materiale in ottone

Dimensioni: M3-M42

Materiale: Ottone H59, H62

Grado di resistenza: H59, H62

Trattamento superficiale: colore giallo semplice

Lunghezza filettatura: filettatura intera/mezza filettatura

Tipo di filettatura: grossa/fine

Imballaggio: Borsa/Scatola/Cassa di legno

Altre caratteristiche: offre un marchio di testa personalizzato


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Descrizione

PRESTORisposta

PRESTOPreventivo

PRESTOConsegna

CONSEGNA PRONTA PER LA SPEDIZIONE

10000+ SKU in magazzino

Ci impegniamo per gli articoli RTS:

70% articoli consegnati entro 5 giorni

80% articoli consegnati entro 7 giorni

90% articoli consegnatientro 10 giorni

Per ordini all'ingrosso, contattare il servizio clienti

Bullone a testa bombata in ottone H62
DIN912 Vite a testa bombata con esagono incassato grado 12.9 ossido nero5

d

M1.4

M1.6

M2

M2.5

M3

M4

M5

M6

M8

M10

M12

(M14)

M16

(M18)

M20

P

Filettatura grossa

0,3

0,35

0,4

0,45

0,5

0,7

0,8

1

1,25

1.5

1,75

2

2

2.5

2.5

filo sottile

/

/

/

/

/

/

/

/

1

1,25

1.5

1.5

1.5

2

2

Filo molto fine

/

/

/

/

/

/

/

/

/

1

1,25

/

/

1.5

1.5

b

Valore di riferimento

14

15

16

17

18

20

22

24

28

32

36

40

44

48

52

dk

Max (Liscio)

2.6

3

3.8

4.5

5.5

7

8.5

10

13

16

18

21

24

27

30

Max (zigrinatura*)

2.74

3.14

3,98

4.68

5.68

7.22

8.72

10.22

13.27

16.27

18.27

21.33

24.33

27.33

30.33

Minimo

2.46

2.86

3.62

4.32

5.32

6.78

8.28

9.78

12.73

15.73

17.73

20.67

23.67

26.67

29.67

ds

Massimo

1.4

1.6

2

2.5

3

4

5

6

8

10

12

14

16

18

20

Minimo

1.26

1.46

1,86

2.36

2.86

3.82

4.82

5.82

7.78

9.78

11.73

13.73

15.73

17.73

19.67

k

Massimo

1.4

1.6

2

2.5

3

4

5

6

8

10

12

14

16

18

20

Minimo

1.26

1.46

1,86

2.36

2.86

3.82

4.82

5.7

7.64

9.64

11.57

13.57

15.57

17.57

19.48

s

Nominale

1.3

1.5

1.5

2

2.5

3

4

5

6

8

10

12

14

14

17

Minimo

1.32

1.52

1.52

2.02

2.52

3.02

4.02

5.02

6.02

8.025

10.025

12.032

14.032

14.032

17.05

Massimo

1.36

1.56

1.56

2.06

2.58

3.08

4.095

5.14

6.14

8.175

10.175

12.212

14.212

14.212

17.23

t

Minimo

0,6

0,7

1

1.1

1.3

2

2.5

3

4

5

6

7

8

9

10

Lunghezza del filo=b

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

d

(M22)

M24

(M27)

M30

(M33)

M36

M42

M48

M56

M64

M72

M80

M90

M100

P

Filettatura grossa

2.5

3

3

3.5

3.5

4

4.5

5

5.5

6

6

6

6

6

filo sottile

2

2

2

2

2

3

3

3

4

4

4

4

4

4

Filo molto fine

1.5

/

/

/

/

/

/

/

/

/

/

/

/

/

b

Valore di riferimento

56

60

66

72

78

84

96

108

124

140

156

172

192

212

dk

Max (Liscio)

33

36

40

45

50

54

63

72

84

96

108

120

135

150

Max (zigrinatura*)

33.39

36.39

40.39

45.39

50.39

54.46

63.46

72.46

84.54

96.54

108.54

120.54

135.63

150,63

Minimo

32.61

35.61

39.61

44.61

49.61

53.54

62.54

71.54

83.46

95,46

107.46

119.46

134.37

149.37

ds

Massimo

22

24

27

30

33

36

42

48

56

64

72

80

90

100

Minimo

21.67

23.67

26.67

29.67

32.61

35.61

41.61

47.61

55.54

63.54

71.54

79,54

89,46

99,46

k

Massimo

22

24

27

30

33

36

42

48

56

64

72

80

90

100

Minimo

21.48

23.48

26.48

29.48

32.38

35.38

41.38

47.38

56.26

63.26

71.26

79,26

89.13

99.13

s

Nominale

17

19

19

22

24

27

32

36

41

46

55

65

75

85

Minimo

17.05

19.065

19.065

22.065

24.065

27.065

32.08

36.08

41.08

46.08

55.1

65.1

75.1

85.12

Massimo

17.23

19.275

19.275

22.275

24.275

27.275

32.33

36.33

41.33

46.33

55.4

65,4

75,4

85,47

t

Minimo

11

12

13.5

15.5

18

19

24

28

34

38

43

48

54

60

Lunghezza del filo=b

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Disegno di dettaglio

Rame Ottone Bronzo Materiale Vite

Qual è la differenza tra rame, ottone e bronzo?

Rame, ottone e bronzo, altrimenti noti come "metalli rossi", possono sembrare inizialmente uguali. Ma in realtà presentano notevoli differenze in termini di elementi, prestazioni e altro ancora.

Rame

Il rame è utilizzato in un'ampia gamma di prodotti grazie alla sua eccellente conduttività elettrica e termica, alla buona resistenza, alla buona formabilità e alla resistenza alla corrosione. Tubi e raccordi per tubi sono comunemente realizzati con questi metalli grazie alla loro resistenza alla corrosione. Possono essere facilmente saldati e brasati, e molti possono essere saldati con vari metodi a gas, ad arco e a resistenza. Possono essere lucidati e lucidati fino a raggiungere praticamente qualsiasi consistenza e lucentezza desiderata.

Esistono gradi di rame non legato, la cui quantità di impurità può variare. I gradi di rame privo di ossigeno sono utilizzati specificamente in applicazioni in cui sono richieste elevata conduttività e duttilità.

Una delle proprietà più importanti del rame è la sua capacità di combattere i batteri. Dopo approfonditi test antimicrobici condotti dall'Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA), è stato scoperto che 355 leghe di rame, tra cui molti ottoni, sono in grado di uccidere oltre il 99,9% dei batteri entro due ore dal contatto. È stato riscontrato che la normale ossidazione non compromette l'efficacia antimicrobica.

Applicazioni del rame

Il rame fu uno dei primi metalli scoperti. Greci e Romani lo utilizzavano per realizzare utensili o ornamenti, e ci sono persino dettagli storici che mostrano l'applicazione del rame per sterilizzare le ferite e purificare l'acqua potabile. Oggi si trova più comunemente nei materiali elettrici, come i cavi, grazie alla sua capacità di condurre efficacemente l'elettricità.

Ottone

L'ottone è principalmente una lega composta da rame con aggiunta di zinco. Gli ottoni possono contenere quantità variabili di zinco o altri elementi. Queste diverse miscele producono un'ampia gamma di proprietà e variazioni di colore. Un maggiore contenuto di zinco conferisce al materiale maggiore resistenza e duttilità. Il colore dell'ottone può variare dal rosso al giallo a seconda della quantità di zinco aggiunta alla lega.

Se il contenuto di zinco dell'ottone è compreso tra il 32% e il 39%, la sua capacità di lavorazione a caldo sarà maggiore, ma quella a freddo sarà limitata.

Se l'ottone contiene oltre il 39% di zinco (ad esempio: Muntz Metal), avrà una resistenza maggiore e una duttilità minore (a temperatura ambiente).

Applicazioni in ottone

L'ottone è comunemente usato per scopi decorativi, principalmente per la sua somiglianza con l'oro. È anche comunemente usato per la realizzazione di strumenti musicali, grazie alla sua elevata lavorabilità e durevolezza.

 

Bronzo

Il bronzo è una lega composta principalmente da rame con l'aggiunta di altri ingredienti. Nella maggior parte dei casi, l'ingrediente aggiunto è tipicamente lo stagno, ma anche arsenico, fosforo, alluminio, manganese e silicio possono essere utilizzati per conferire al materiale proprietà diverse. Tutti questi ingredienti producono una lega molto più dura del solo rame.

Il bronzo è caratterizzato dal suo colore oro opaco. È anche possibile distinguere il bronzo dall'ottone perché il bronzo presenta delle leggere aloni sulla superficie.

Applicazioni in bronzo

Il bronzo viene utilizzato nella costruzione di sculture, strumenti musicali e medaglie, e in applicazioni industriali come boccole e cuscinetti, dove il suo basso attrito metallo su metallo rappresenta un vantaggio. Il bronzo trova anche applicazioni nautiche grazie alla sua resistenza alla corrosione.

Imballaggio

Imballaggio e consegna
Imballaggio e consegna1
Imballaggio e consegna2
Imballaggio e consegna3
Imballaggio e consegna4
Imballaggio e consegna3

Chi siamo

Yongnian Hongji
ce3
cer2
ce1
ce6
ce5
ce4

* Il diagramma seguente identifica i diversi Incoterms commerciali. Seleziona quello che preferisci.

Yongnian Hongji1

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo