Il dado esagonale è un elemento di fissaggio comune, solitamente utilizzato insieme a bulloni o viti per collegare saldamente due o più componenti.
La sua forma è esagonale, con sei lati piatti e un angolo di 120 gradi tra ogni lato. Questo design esagonale consente facili operazioni di serraggio e allentamento utilizzando strumenti come chiavi o bussole.
I dadi esagonali sono ampiamente utilizzati in vari settori come la produzione meccanica, l'edilizia, l'automotive, l'elettronica, ecc. A seconda dei diversi scenari e requisiti di utilizzo, i dadi esagonali presentano specifiche, materiali e gradi di resistenza diversi. I materiali più comuni includono acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, acciaio legato, ecc.
Per quanto riguarda la resistenza, solitamente vengono selezionati diversi gradi di dadi, a seconda delle necessità, per garantire l'affidabilità e la sicurezza del collegamento.
In breve, i dadi esagonali sono componenti meccanici semplici ma importanti che svolgono un ruolo indispensabile nell'assemblaggio e nel fissaggio di varie strutture e attrezzature.
Data di pubblicazione: 02-08-2024